Gruppo
SUSY GROUP nasce dall’unione di due marchi storici del distretto della calzatura di Montebelluna: SECAL srl e LABOS srl. La sinergia tra le aziende e la logistica strategica hanno promosso la crescita reciproca permettendo di consolidare ed implementare produttivita’, qualita’ e range di servizi al cliente.
Il gruppo è specializzato in servizi di termormatura di materiali naturali e sintetici, taglio e personalizzazioni grafiche. Con un occhio sempre rivolto all’innovazione tecnologica per garantire sempre alti standard produttivi. Il reparto di R&D svolge un ruolo fondamentale in questo senso, sempre alla ricerca di nuovi materiali e tecniche di trasformazione degli stessi. L’innovazione non può che andare di pari passo con la sostenibilità, con l’utilizzo di materiali ecocompatibili e riciclati e utilizzo di fonti di energia rinnovabile.
SECAL, dal 1976, basa il suo lavoro sui tre principi fondamentali che ne hanno determinato il successo nell’industria della calzatura e relativa componentistica, rendendola un’eccellenza del MADE IN ITALY: qualità, affidabilità e velocità di esecuzione.
La posizione strategica al centro del Distretto della Calzatura Sportiva di Montebelluna garantisce comunicazione e facilità di approvvigionamento all’ampia rete di aziende operanti nel settore.
Il reparto ricerca e sviluppo di fussbett e accessori per la calzatura è costantemente impegnato nel collaudo di materiali sempre più affidabili e performanti.
L’attività principale dell’azienda è la produzione di plantari e sottopiedi per ogni genere di calzatura, realizzati grazie alle tecniche di termoformatura e di stampaggio ad iniezione di materiale plastico ed espansi.

LABOS SRL viene fondata nel 1972 da A. Laner e G. Boscolo nella storica sede di via Canapificio a Crocetta del Montello, all’interno Distretto della Calzatura di Montebelluna.
Diventa da subito un punto di riferimento nella produzione di articoli termoformati e sagomati per la calzatura tecnica dello scarpone da sci collaborando con i principali brand del settore. Dalla scarpetta interna al fussbett, l’azienda ha sempre perseguito alti standard qualitativi ed innovativi per rispondere alle rischieste sempre più esigenti di un settore in continua evoluzione ed espansione.
Nel 2016 il passaggio del testimone con l’acquisizione da parte del gruppo SUSY che inserisce figure chiave nella direzione gestionale e produttiva dell’azienda.
E’ il 2018, solo due anni più tardi, quando si presenta l’occasione per una manovra che si rivelerà strategica per il Gruppo: LABOS trova la sua nuova sede esattamente difronte la sorella maggiore SECAL. Cavalcando l’onda del cambiamento si rinnova anche l’immagine aziendale: viene chiaramente mantenute il nome storico del marchio, ormai identità rispettata ed affermata del settore, ma rivisitato con un design e cromie più dinamiche, un chiaro messaggio del cambio generazionale nella nuova direzione aziendale che guarda al futuro senza dimenticare le proprie origini.
Logistica e produttività implementate consentono di ampliare i servi al cliente. Oltre alla consolidata termoformatura, vengono inseriti due nuovi reparti di tranceria e tampografia, dallo stampaggio alla personalizzazione del prodotto finito per un un servizio completo e un controllo qualità interno su l’intero processo produttivo.
